repliche

repliche, risposte

venerdì 15 novembre 2019

L'unico fascio


Pubblicato da Massimo alle 23:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

risposte, repliche

sono molte le scritte sciocche e sgrammaticate, i tag esuberanti di non artisti, le firme extra-large che imperversano sui muri delle città. Cosenza, la nostra, non ne è esente. Non sono in vena di crociate: vorrei solo scoraggiare quelle sugli edifici storici, soprattutto se appena restaurati. In periferia, nei quartieri degradati, sulle vecchie carrozze ferroviarie, è un altro discorso. Insomma, punge l'incapacità di valutare il rapporto figura-sfondo. I graffitari ad esempio sono i ben venuti alla Città dei Ragazzi, dove potranno concordare bozzetti e spazi e ricevere sostegno, strumenti e gratificazione. Al contrario, è insopportabile che si possa decidere di sporcare, senza colpo ferire, un bell'edificio di qualità architettonica, storico o meno, appena restaurato, appena ripulito. Spazzatura visiva che fa sintomo esattamente quanto l'incuria nei confronti del deposito dei sacchetti, delle norme, degli orari, del modo di parcheggiare, degli oggetti buttati dal finestrino dell'auto, delle cacche di cane mai raccolte. Strade, spazi pubblici sentiti come terra di nessuno. Si sente la mancanza di un sano scappellotto, di una figura genitoriale, di un adulto che provi
a ostacolare tale strafottenza.
Sarà una posizione tradizionalista
o bacchettona? Sinceramente non lo penso
e credo sia confortata da molta psicanalisi,
quella buona, quella freudiana, ad esempio
di un Massimo Recalcati, che vede
nell'assenza della figura paterna
la responsabilità dell'accesso alla Legge
e - con quella - al simbolico,
vale a dire al linguaggio.
Questo blog serve perlomeno a dare una risposta, una replica, meglio se ironica, a un drappello (quasi sempre gli stessi e recidivi) di ignorantissimi piccoli vandali esuberanti. Levare le scritte ha dei costi, richiede diluenti costosi e manodopera specializzata. Per adesso propongo di accontentarci di una risposta, anche se credo sia legittimo prendere alla lettera l'ammonimento di Meister Eckart: "solo la mano che cancella può scrivere il vero".

amorazzi vandalici

amorazzi vandalici

il luogo di un'affermazione

il discorso amoroso è oggi d'una estrema solitudine.[...] Quando un discorso viene, dalla sua propria forza, trascinato in questo modo nella deriva dell'inattuale, espulso da ogni forma di gregarietà, non gli resta altro che essere il luogo, non importa quanto esiguo, di un'affermazione.
Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso, Einaudi,1979
(Fragments d'un discours amoreux,
Seuil, 1977)


Archivio blog

  • ►  2023 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2019 (1)
    • ▼  novembre (1)
      • L'unico fascio
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2016 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2013 (14)
    • ►  giugno (14)

  • metodologie d'intervento e prodotti per la rimozione
  • non per incoraggiare

Collaboratori

  • Marina Machì
  • Massimo
  • Unknown
  • Videor

gli altri blog dell'assessorato alla formazione della coscienza civica

  • parte di te
    Una scelta mistica
    3 settimane fa
  • difficilealfabeto
    Il mal di testa di Alvaro
    1 mese fa
  • abbassareilvolume
    L'ignoranza avvelena gli animi e l'ambiente
    5 anni fa
  • voglio un orso
    'na lettera a Giesù
    6 anni fa
  • scuola in vista
    Un tocco di DAS a Cassano
    8 anni fa
  • differanza
    Cassonetto differenziato per il frutto dell'assessorato
    12 anni fa
  • failafila
    In fila per sei col resto di due
    12 anni fa
  • tool set emergenza educativa
    Una scatola di arnesi
    13 anni fa
Tema Semplice. Powered by Blogger.